Siamo sempre alla ricerca di luoghi immersi nella natura dove far scoprire le bellezze naturali ai bambini magari coinvolgendoli in un trekking per famiglie e con qualche attività dove poter sperimentare tutti e cinque i sensi e portare con sé un’esperienza da vivere e ricordare.
Curiosi di esplorare le meraviglie del Piemonte abbiamo conosciuto Laura e Alessandro, due guide escursionistiche che proprio come noi condividono la passione per la montagna, i paesaggi alpini e la voglia di far conoscere alle famiglie luoghi splendidi attraverso il piacere dell’avventura e della scoperta.
I luoghi sono quelli del fantastico Piemonte, in particolare quelli delle Naturali Valli di Lanzo a nord di Torino.
Laura e Alessandro hanno realizzato la casa per vacanze Trekker’s Home L’infinito situata in un piccolo paradiso lontano dal caos per ospitare ed accogliere tutti coloro che, insieme alla loro compagnia e professionalità, vogliono conoscere ed esplorare questo magnifico territorio.
Un rifugio totalmente immerso nella natura, un’oasi di pace dove rilassarsi sulla terrazza e nel piccolo prato dove godere di una splendida panoramica sulle Alpi.
Il clima sempre mite, soleggiato permette, poi, di pranzare in terrazza tutto l’anno.
Inoltre, da qui partono sentieri nel bosco per passeggiate al canto delle cinciallegre, del picchio sempre al lavoro e del simpatico cucù.
Laura e Alessandro, guide escursionistiche esperte vi accompagneranno a visitare i posti più esclusivi delle Valli di Lanzo.
Ogni uscita in natura è diversa, originale e personalizzata.
Sono previste inoltre molte attività accompagnate alle escursioni:
giochi strutturati per imparare a muoversi nel bosco, osservazioni degli animali, raccolta delle erbe alpine spontanee da cucinare anche insieme.
Inoltre, musico terapia, pilates, yoga, team building, mindfulness e tanto altro.
Dopo tante esperienze ed attività non può mancare un momento di pausa goloso con merende dolci e salate homemade e prodotti locali.
Proposte e attività: trekking per famiglie



Laura e Alessandro vi aspettano nel cuore delle affascinanti Valli di Lanzo per conoscere questo meraviglioso angolo di paradiso del Piemonte.
Ogni proposta può essere personalizzato in base alle esigenze di ciascuna famiglia.
L’escursione potrà avere 3 temi principali in cui ambientarsi.
Ogni giorno avrà un tema diverso da quello precedente in modo tale da immedesimarsi il più possibile negli usi e costumi delle Valli di Lanzo.
Ecco alcune attività che si possono includere



E’ possibile fare una notte in bivacco (baita San Giacomo Chiaves) organizzata appositamente da Laura e Alessandro.
Durante la bivaccata si salirà lungo un sentiero (con colazione compresa) ed il ritorno a piedi fino alla struttura ricettiva di base (casa vacanza l’Infinito).
Sarà possibile immergersi e partecipare a una vera e propria transumanza come una volta quando le vacche venivano ancora trasportate a piedi.
Durante la mattinata dopo aver “largato” le vacche nel prato si potrà andare a degustare un buon pane e toma.
Il pomeriggio sarà libero con l’aria fresca e il bellissimo paesaggio che offrono i pascoli freschi d’erba di montagna.
Si farà anche una visita in un borgo alpino per scoprire i racconti e gli abiti tipici “d na volta” (di una volta).
La visita viene fatta presso il borgo alpino di Vru dove si possono ammirare ancora opere di pietra.
Molto interessanti sono il mulino storico sotterraneo ancora funzionante che muoveva la macina per macinare le graminacee, un presepio meccanico originale e funzionante e la vecchia scuola.
Per rimanere a contatto con la natura ci sarà l’osservazione naturalistica delle aquile e dei gipeti (sentiero balcone Gias Nuove Fontane) con partenza dai Rivotti.
Alla fine del trekking ci sarà una fantastica degustazione di formaggi locali fatti direttamente in alpeggio (all’incirca saranno 300 m di dislivello).
Verrà organizzato, sempre con la guida di Laura e Alessandro, un divertente safary trekk per vedere in natura gli animali che abitano le meravigliose Alpi.
Gli animali che si osserveranno da vicino sono il camoscio e lo stambecco, poi ci sarà la possibilità di vedere altre specie come alcuni uccelli.
Solo nel periodo di San Giovanni si potrà ammirare il famoso giglio selvatico di San Giovanni che cresce comunemente nei prati alpini ed attira l’attenzione di molti grazie al suo bellissimo aspetto floreale.
Inoltre, in queste zone è possibile ammirare un altro raro e bellissimo fiore: il giglio martagone selvatico.
Un’altra escursione sarà al Pian della Mussa, che si trova in Val d’Ala a fianco alla Val Grande, fa parte del SIC (sito interesse comunitario).
Si potrà osservare la peonia, una specie protetta.
In estate si potrà percorrere il sentiero degli stambecchi con una visita al museo delle guide alpine.
Si partirà anche alla scoperta dell’anello dei 5 laghi.
Qui si osserveranno le origini delle Alpi che si formarono 100 milioni di anni fa e la collisione tra Africa e Eurasia.
L’affascinante salto nella storia sarà accompagnato da un tipica merenda sinoira con vista lago.
Ci sarà anche da divertirsi con una simpatica visita alle “Terre Ballerine”, dove la terra si muove al passaggio delle persone, un luogo che piacerà molto ai bambini.
Sopra la struttura, base di partenza di questa splendida vacanza ricca di avventure e scoperte, si trova il lago di Monastero.
Proprio qui sarà possibile organizzare un pic nic in riva a questo meraviglioso specchio d’acqua circondato dalle montagne.
Per chi vorrà, poi, è possibile organizzare una passeggiata a piedi con un animale, a scelta in base alle preferenze dei bambini.
Ci saranno anche diversi momenti di relax, come una divertente “tendata“ nel prato di Gisola oppure un gustosissimo aperitivo in vetta dopo un’escursione alla scoperta del territorio verso Punta Serena.
Offerta trekking per famiglie




Base della vacanza alla scoperta delle Valli di Lanzo in Piemonte sarà la casa Trekker’s Home l’Infinito gestito dalle guide escursionistiche Laura e Alessandro che vi accompagneranno in tutte le attività.
La struttura è immersa nella natura dove poter ascoltare la musica del bosco e godersi dei giorni in totale relax.
Oltre alle tantissime possibilità di trekking si potranno gustare degli ottimi piatti tipici del territorio.
Nell’offerta è compreso il soggiorno in casa vacanza completa di lenzuola, asciugamani, asciugacapelli, kit base bagno, cucina completa, stoviglie biologiche.
Kit base cucina (olio, sale, aceto, zucchero) colazione home made con prodotti locali freschi.
Inoltre l’offerta che riceverete è compresa di assicurazione medico/bagagli.
Alcune proposte di viaggio:




Per il week end di Pasqua da venerdì 18 a lunedì 21 aprile è possibile organizzare trekking per famiglie alla scoperta delle affascinanti Valli di Lanzo in Piemonte.
Anche per i ponti del 25 aprile e del 1 maggio Laura e Alessandro sono disponibili ad accompagnare, i bambini e i loro genitori, in alcune esplorazioni del loro bellissimo territorio.
Attraverso passeggiate nei boschi e momenti di relax in terrazza tra bagno turco e sauna finlandese sarà bello scoprire l’armonia della natura in questi luoghi del Piemonte.
Alcuni week end, invece, saranno dedicati all’antica tradizione della transumanza.
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio saranno organizzate delle escursioni per vivere le emozioni della transumanza di vacche, pecore e capre.
Si visiteranno anche dei borghi come quello di Gisola con il parco del Santuario di Sant’Ignazio e un piccolo borgo alpino con una particolare casa museo con opere in pietra e un presepio meccanico in stato originale.
Anche nel week end lungo dal 30 maggio al 2 giugno sarà possibile assistere alla magia della transumanza con la possibilità di fare alcune escursioni ad hoc.
Sarà possibile fare una gita per osservare gli animali con il cannocchiale oppure raccogliere delle erbe spontanee per scoprire le splendide peonie selvatiche e visitare l’eco museo delle guide alpine.
Data la grande conoscenza del territorio di Laura e Alessandro è possibile disegnare diverse esperienze di trekking per famiglie in Piemonte e ideare una vacanza dedicata alla natura e alla scoperta di paesaggi insoliti e meravigliosi.
Per un preventivo, anche su misura, per i trekking in Pimonte per famiglie contattateci alla mail: info@viaggiformatofamiglia.com
Oppure qui trovi tutti i nostri riferimenti per contattarci.